I figli nella mediazione familiare (Ivana – II° anno Corso Mediazione Familiare)
Durante questo incontro abbiamo compreso l’importanza del ruolo del Mediatore rispetto al coinvolgimento dei figli nell’ambito della mediazione; esso infatti assume la rappresentanza dei bambini, richiamando costantemente al loro interesse.
È stato interessante apprendere come la domanda di “Quando e come coinvolgere i figli nella mediazione” non esige una risposta: i figli sono infatti sempre presenti, dall’inizio alla fine della mediazione. La loro presenza viene richiamata attraverso la presentificazione, di fondamentale importanza nel processo di elaborazione della vicenda familiare da parte del genitore, troppo spesso celata da stati d’animo di malessere