Mediazione familiare: Bilancio positivo dei primi sei mesi dello sportello informativo: oltre 200 accessi in sole 24 giornate di apertura.
Il 15 gennaio a Milano nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia si è tenuto il convegno sui primi sei mesi di apertura dello spazio informativo del tribunale di Milano.
È possibile consultare e scaricare gli atti del convegno
Programma del Convegno
Saluti Istituzionali
- Avv. REMO DANOVI, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
- Dott. ROBERTO BICHI, Presidente del Tribunale di Milano
- Dott. PIERFRANCESCO MAJORINO, Assessore Politiche Sociali – Comune di Milano
Lo spazio informativo del Tribunale di Milano
- Dott.ssa Anna Cattaneo, Presidente della IX sez. del Tribunale di Milano
- Dott.ssa Paola Farinacci, Lo Spazio Informativo: riflessioni e prospettive a sei mesi di attività – Mediatrice Familiare Coordinatrice dello spazio informativo
- Dott. Riccardo Pardini, Informare: lo spazio e le parole – Mediatore Familiare in rappresentanza dei volontari dello spazio informativo
La mediazione familiare e le altre ADR
- Avv. Paola Ventura, Mediazione Familiare e Mediazione Civile – Avvocato e Mediatore forense
- Avv. Cristina Bellini, Il ruolo dell’avvocato nel procedimento di mediazione – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano
- Avv. Silvia Belloni, Conflitto e violenza: Convenzione di Istanbul e limiti alla mediazione – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano
I principi della Mediazione Familiare e l’Informativa
- Dott. ssa Susanna Raimondi, Il principio di volontarietà della mediazione familiare, Coordinatrice Centro Gea Irene Bernardini Comune di Milano
- Lisa Parkinson, Mediation Information and Assessment Meetings – sharing experience from the English legal system, mediatrice familiare Vice Presidente di Family Mediators Association e membro del Family Justice Council’s Dispute Resolution Sub-Committee (Inghilterra e Galles)
- Dott. ssa Costanza Marzotto, Conoscere per scegliere – Membro del Coordinamento Milanese dei Centri di Mediazione Familiare
Chiusura dei lavori e prospettive future