Skip to main content
ConvegnoEventi Counseling e MediazioneNews Counseling e Mediazione

[11 dicembre 2021]
Webinar “Figli al confine: la tecnica dell’analisi trigenerazionale degli oggetti del contendere”

Data: sabato 11 dicembre 2021
Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Figli al confine: La tecnica dell’analisi trigenerazionale degli oggetti del contendere come strumento per affrontare le vicissitudini della genitorialità negli eventi separativi.

La famiglia si trova nel corso della vita ad affrontare eventi separativi.
Per affrontare il dolore e le necessarie trasformazioni della genitorialità che implicano tali eventi, diventano cruciali le modalità relazionali utilizzate.
Nell’ambito della nostra prospettiva questa tematica verrà affrontata cercando di cogliere la dimensione relazionale, la qualità del legame e la ricerca di senso, in altre parole ci occuperemo di rappresentazioni familiari, di modelli interiorizzati di relazione, di ciò che è stato trasmesso.
In particolare alla base dei processi che ne permettono il superamento è stato individuato il concetto di elaborazione, spesso visto in chiave esclusivamente individuale. Quando vi sono delle difficoltà nel processo elaborativo si rischia una polarizzazione tra l’attacco, l’espulsione, la cancellazione, il “confinamento” o sul versante opposto l’assimilazione, la fusionalità tenace, l’impossibilità a “demarcare”.

Questa tematica verrà affrontata individuando, nei processi di elaborazione della perdita, quelle modalità che possono rivelare opportunità di crescita e cambiamento.
Verrà proposta una riflessione su come si costruiscono le funzioni coniugali e genitoriali attraverso la trasmissione psichica tra le generazioni anche alla luce di alcuni contributi della teoria dell’attaccamento. Verrà inoltre illustrata la tecnica di analisi trigenerazionale degli oggetti del contendere.
Nella seconda parte del seminario verrà presentata una esercitazione sulle tematiche esposte con esemplificazioni di casi emblematici.

Dino Mazzei

Psicologo psicoterapeuta, direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Siena. Presidente dell’Associazione Italiana Mediatori Sistemici (AIMS), Past President dell’Associazione Istituti di Terapia Familiare (AITF). Didatta e supervisore in molti Istituti di formazione tra i quali ITF di Firenze, Logos di Genova, Eteropoiesi Torino, Istituto Veneto di Terapia Familiare. Socio Ordinario Didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR), si è occupato di psicologia giuridica con un’esperienza ventennale nelle istituzioni penali minorili.
È autore in questo ambito di numerose pubblicazioni tra le quali il libro La mediazione familiare, il modello simbolico trigenerazionale, Raffaello Cortina, Milano, 2002.
Ha pubblicato con Katia Giacometti: Il terapeuta sistemico relazionale, itinerari, mappe e nessi tra interazione e rappresentazione, Franco Angeli, Milano, 2011 e con Vittorio Neri La mediazione familiare, il modello simbolico trigenerazionale, Raffaello Cortina, Milano, 2017.

La partecipazione al webinar dà diritto a 6 crediti AIMS e 5 crediti CNCP.

Orario: 10-13 e 14-17
Costi: esterni e soci Cncp € 60 IVA incl; ex allievi del Centro Milanese € 30 IVA incl.
Per ulteriori info e iscrizioni scrivere a counselling@cmtf.it o mediazione@cmtf.it