
Lezione del 4 ottobre 2024 L’incontro sul processo di mediazione rivolto a famiglie miste è riuscita ad aprirci una finesta sulla complessità in cui siamo tutti immersi e sui rischi…
Lezione del 4 ottobre 2024 L’incontro sul processo di mediazione rivolto a famiglie miste è riuscita ad aprirci una finesta sulla complessità in cui siamo tutti immersi e sui rischi…
Seminario 6 aprile 24 E’ davvero interessante e prezioso potersi soffermare e riflettere sui simboli che ci circondano…che hanno un significato così vasto…apre la mente e allena a vedere i…
Lezione del 12 aprile 24 Lezione molto utile. Abbiamo lavorato tanto intorno ai temi del “colloquio”, con i singoli individui per stavolta: casistiche, tecniche e soprattutto tanta pratica. Il docente molto…
Lezione del 02/03/24 La lezione è stata molto interessante e ha proposto una lettura della questione economica nelle coppie che non avevo mai sentito o letto prima. Spero che Valeria…
Lezione del 02/02/24 Ho trovato molto utile il genogramma e ho capito come usarlo anche nel mio lavoro. Melissa (secondo anno mediazione)
Lezione del 12/01/24 Ho capito la differenza tra un precolloquio individuale e un primo colloquio di mediazione. Egidia (secondo anno di mediazione)
Lezione del 9 marzo 24 Una lezione splendida, che ha offerto un inquadramento teorico chiarissimo e lo ha calato nella pratica dell’attività di counseling. Ne esco con molti spunti utili anche…
Refresh grazie alla simulata sulla calendarizzazione: molto utile perché mi sono reso conto di quanto dia poca importanza alla gestione precisa del mio tempo e pertanto di quanto questo possa…
Comunicare ai propri figli la fine di una relazione, è una cosa molto delicata. Sabato mattina mentre ero in metropolitana mi domandavo come avrebbero affrontato il discorso. Durante la simulata prima…
La simulata mi ha permesso di portare in concreto la teoria. Diventa fattibile! Il confronto col gruppo mi risulta una cosa utilissima e potente. Elena Supervisione Mediazione Gennaio 2023